I clienti sono alla base di qualsiasi azienda o impresa che offre servizi o prodotti, rappresentando non solo la principale forma di guadagno ma anche un indicatore effettivo del mercato: qualsiasi società sufficientemente a fuoco infatti deve “ascoltare” il mercato e tutta la clientela possibile, da quella più fedele a quella che invece è potenziale.
Sia perl e startup appena iniziate ma anche per le società già affermate, difficilmente i clienti sono abbastanza: per questo esistono numerose strategie da portare avanti da considerare come utili ma che se contraddistinte da azioni particolari non portano a nulla. E’ importante sviluppare la conoscenza di vari ambiti per poter essere davvero efficaci al 100 %.
Clienti cercasi
Indifferentemente dal tipo di società di cui ci occupiamo o che possediamo, il cliente va sempre considerato come qualcosa di “flessibile” come fattore che può essere influenzato ma che può a sua volta definirsi in influencer. Tutto cambia, anche il mercato, per le nuove realtà è fondamentale acquisire da subito una clientela ma non solo.
Importante è prima di tutto capire il mercato di cui ci occupiamo, generalmente se siamo in un contesto commerciale ricco di concorrenti dobbiamo rinforzare parecchio la nostra unicità e renderci in qualche modo speciali, partendo ovviamente dal marketing. Estremamente consigliabile anzi fondamentale provare a comprendere una crescita graduale con le tecnologie digitali.
La strategia da seguire
La strategia deve portare i clienti ad incuriosirsi, magari a provare i nostri prodotti ma anche e soprattutto restare clienti, quindi fidelizzarsi che è il processo sicuramente più difficile. Per questo possiamo concepire varie strategie, dall’email marketing, ovvero l’invio di mail che servono a “farci conoscere” fino all’indicizzazione su Internet e sui social media.
- Prima di fare questo è fondamentale curare l’estetica della nostra impresa, attraverso un sito ufficiale, che deve essere condito da una strategia impattante e riconoscibile: nomi che fanno subito capire di cosa stiamo trattando ma anche colori e tonalità dei loghi immediatamente facili da ricordare
- Dopodichè la chiarezza e l’immediatezza, perchè è sempre più difficile mantenere alta l’attenzione a lungo con proposte interessanti sia per i nuovi che per i vecchi clienti
Senza una base, neanche la più efficace campagna di marketing funziona: se abbiamo già una società avviata conviene naturalmente provare ad incentivare nuovi clienti spaziando oltre alla clientela fidelizzata. Per fare questo è utile consultare il mercato ma anche offrire la possibilità a chi già conosce la nostra società di dare una opinione ma anche e soprattutto chiedere consigli su come migliorare.
L’utilizzo di influencer o di staff interi per “costruirsi” un brand attraverso l’internet costituiscono esempi efficaci ma spesso troppo dispendiosi se siamo alla ricerca di clienti, quindi per società nate o diffuse da poco: meglio quindi agire in base ai nostri obiettivi attuali evitando di fare il passo più lungo della gamba.