Chi ha un giardino se ne prende cura in maniera scrupolosa. Gestire le piante può essere difficile, certo, ma la sua presenza contribuisce alla bellezza della casa, rendendola molto più affascinante alla vista degli ospiti. Ed è importante non dimenticare di annaffiare le piante, spargere il concime e allestire alcune decorazioni per rendere il giardino ancora più bello.
La situazione inizia a complicarsi quando si manifestano delle erbacce infestanti. Piante che crescono in maniera indesiderata e che, a lungo andare, possono rovinare tutto il nostro operato. Sottovalutare un problema del genere potrebbe diventare pericoloso, soprattutto se non si tende a curare il giardino con una certa frequenza. Come si estirpano dalla radice?
Piante che infestano il giardino
L’erba infestante è un tipo di vegetazione che cresce casualmente. In genere nei grandi giardini, dove lo spazio offerto è davvero tanto. Inizialmente sembra che siano delle piante come tante altre, incapaci di dare fastidio poiché hanno le stesse proprietà. Il problema è che, dato che crescono accanto alle piante vere e proprie, rischiano di soffocarle e di creare problemi al loro sviluppo.
Estirparle è importante per evitare che si verifichi una situazione del genere. Purtroppo non è semplice farlo se sono attaccate alle nostre piante, ecco perché ci vuole una certa manodopera prima di tutto. A tal proposito basterà seguire alcuni consigli chiave, così da risolvere il disagio una volta per tutte. E non sarà così difficile come sembra.
Estirpa la radice in questo modo
Per riuscire ad estirpare la radice, innanzitutto bisogna individuare la posizione delle piante infestanti. Possono essercene diverse e non mostrarsi subito, specie se devono ancora svilupparsi. Tuttavia è abbastanza comune trovarle vicino alle piante. Dopo averlo fatto si può decidere in che maniera intervenire, perché le opzioni a disposizione non sono poche:
- Togliere l’erba grossa: Usa una motosega o una falce per rimuovere le erbacce più grosse
- Rimuovere l’erba piccola: Una lama a rasoio può essere d’aiuto contro le erbacce più piccole
- Soluzioni naturali: Il sale o l’aceto, se applicate sulla pianta infestante, possono ucciderla in poco tempo
- Soluzioni chimiche: Come per quelle naturali, ma in questo caso usando i detergenti come il sapone o l’ammoniaca
Grazie a questi metodi arriverete ad eliminare le erbacce fino alla radice. Non dovrete più porvi il problema della loro presenza, in quanto le avrete rimosse una volta per tutte. E anche se sarà un lavoro difficile da portare a termine, di certo riceverete un bel risultato alla fine del lavoro. Insomma, si tratta di metodi niente male da adottare.
Avevate mai pensato a delle soluzioni del genere? Non tutti le usano sfortunatamente, ma è proprio questo quello che fa la differenza. Impiegarle potrebbe essere d’aiuto per il nostro giardino, che al momento sarebbe invaso proprio da queste piante. Ora che abbiamo capito come fare, non ci resta altro che occuparci delle erbe infestanti.