Il giardino di casa è un luogo dove passare momenti di relax o divertimento all’aria aperta. Gli adulti amano vivere gli spazi esterni per riposare, prendere il sole, leggere un libro o coltivare le piante e i fiori. Ma anche per fare pranzi, cene, aperitivi e feste con gli amici. I bambini amano giocare all’aria aperta e passare il tempo con la famiglia e i compagni di scuola.
Ma per poter essere vivibile, il giardino deve essere organizzato in modo corretto. Ogni fiore, cespuglio e albero deve essere posizionato in modo armonioso e con un progetto che lascia spazi per vivere il giardino in modo confortevole. Anche i viali sono necessario per creare un percorso in giardino comodo a raggiungere ogni spazio.
Come creare un percorso in giardino senza spendere un centesimo
Suddividere il giardino in diverse zone aiuta a mantenere ordine e a vivere meglio ogni singola zona. Immagina uno spazio dove fare il barbecue o le pizze nel forno a legno. Un angolo sulla parte esterna per non creare disturbo con il fumo ma che abbia uno spazio dedicato alla preparazione degli alimenti. Poi c’è lo spazio per mangiare, un bel tavolo e tante sedie riparati con un ombrellone ampie o un gazebo.
Da non dimenticare la zona per i giochi dei bambini che deve essere sufficientemente ampio e comodo per i più piccoli. E infine, la zona per prendere il sole che può essere accompagnata dalla presenza di una piscina per i giardini più estesi. Per raggiungere ognuna di queste aree, è indispensabile creare un percorso che consenta anche di ammirare piante e fiori ben disposti lungo i viali.
Come realizzare un vialetto fai da te senza alcuna difficoltà
Nel tuo giardino manca un percorso che consenta di raggiungere le diverse zone senza calpestare il prato. Questo può essere realizzato con un viale più o meno lungo a seconda delle necessità. Per realizzarlo ci sono diversi metodi che non richiedono costi eccessivi e interventi di imprese. Puoi creare i viali in autonomia con un po’ di impegno e fantasia. Ecco come fare e quali materiali utilizzare:
- legno riciclato, utilizza assi o tronchi per creare un percorso nel giardino, utilizza la sabbia per riempire gli spazi e rendere stabile il percorso;
- pietre o ciottoli, scava un solco poco profondo segnando il sentiero, versa della sabbia e inserisci i ciottoli arrotondati o piatti per create il viale;
- vialetto con vecchi mattoni, recupera da vecchie case crollate o altri siti, dei mattoni antichi e posizionali sul terreno riempiendo gli spazi con sabbia o terra in cui crescerà il prato.
Creare un viale originale a costo zero, in giardino, permette di realizzare uno spazio comodo e confortevole. Puoi anche creare diverse decorazioni nei viali con disegni realizzati con pietre o mattoni. In questo modo si possono creare giardini di design da arricchire con panchine, statue, fontane. Ma anche siepi tagliate in modo artistico in diverse forme.
Rendi il tuo giardino originale scegliendo la soluzione che prediligi per personalizzare il tuo giardino. Scegli il materiale che ti piace di più oppure integra più materiali creando spazi differenti e percorsi che si differenziano o si alternano in modo artistico. Attenzione a farlo in modo armonico e gradevole alla vista oltre che comodo nell’utilizzo.