7 erbacce invadenti da riconoscere e debellare: l’ultima è la più difficile

In pochi si prendono seriamente cura del proprio giardino. Darci una occhiata quasi ogni giorno, accertarsi che il terreno sia stato bagnato a sufficienza o piantare un buon numero di fiori, non è una attività che amano tante persone. Per questa ragione viene consigliato di non costruire un giardino, a meno che non si abbia intenzione di curarlo correttamente.

In caso contrario, invece, ci sarebbe un grosso problema da affrontare. Parliamo delle erbacce che crescono in maniera casuale, e che mettono in pericolo la vita delle piante. Infatti non possiamo controllare questo “evento” ed è inevitabile, ma siamo in grado di affrontarlo senza problemi. Quali tipi di erbacce crescono nel giardino, e come vanno debellate quando succede?

La crescita di erbacce indesiderate

Il fatto che diverse erbacce inizino a proliferare, non è così strano come potrebbe sembrare. Infatti è una situazione piuttosto comune in molti giardini, poiché il terreno è fertile e ogni tipo di pianta può crescere. La vegetazione prende vita ed è in grado di svilupparsi vicino alle piante che più amiamo, seppur non sia una buona notizia ovviamente.

Questo perché potrebbe compromettere la loro crescita, interrompendo il loro sviluppo ed evitando che raggiungano le massime dimensioni. Non è certamente una situazione che si può evitare, soprattutto se l’obiettivo è quello di tenere ben curato il proprio giardino. E per poterlo fare bisogna imparare ad identificare le erbe da estirpare prima che sia troppo tardi.

Quali erbe devono essere rimosse

Per prima cosa è bene sottolineare che ce ne sono di diverso tipo. Significa che non bisogna aspettarsi la classica erbaccia lunga e robusta, perché sarebbe un errore grave e difficile da sopportare. Al contrario, la maggior parte delle erbacce che crescono hanno delle forme particolari. Quindi riconoscerle può richiedere un po’ di tempo, quanto basta per imparare a identificarle anche in futuro:

  • Convolvolo a vilucchio
  • Ortica
  • Galinsoga
  • Podagraria
  • Ranuncolo
  • Centocchio
  • Gramigna

Queste sono le erbacce più comuni che è possibile incontrare nel proprio giardino. Tutte quante possono soffocare le nostre piante, impedendole lo sviluppo e in alcuni casi portandole alla morte. Evitare che ciò accada è semplice, perché basta procedere all’estirpazione tramite la potatura e alcuni attrezzi da giardiniere. L’importante è che si faccia prima che sia troppo tardi.

Se avevate notato delle strane formazioni in giardino, vi suggeriamo di intervenire prima che sia troppo tardi. Infatti è molto comune che queste erbacce si manifestino da un momento all’altro, e diventano più problematiche quando aumentano di numero. Sarebbe un problema se ce ne fossero tante: il tempo per la rimozione aumenterebbe.

Lascia un commento